Sapevate che firefox può essere avviato in modalità provvisoria? O che è possibile creare più utenti che possono accedere indipendentemente? Questi, ed altro ancora, sono raggiungibili inserendo i giusti argomenti all’esecuzione del browser con la volpe. Per far partire ad esempio in modalità provvisoria Firefox basta andare in Start => Esegui e digitare Firefox.exe -safe-mode. […]
Archivi per Computer
Tutto ciò che riguarda il mondo dell’IT
Navigare anonimi
Ogni buon hacker che si rispetti prende le sue precauzioni per addentrarsi nella rete. Il programma che vi presento oggi è Tor, un’applicazione che permette di deviare il traffico internet (se ben configurato) attraverso una complessa rete di proxy. Prima di descrivere le funzionalità di Tor spieghiamo a grandi linee cos’è un proxy. Ogni volta […]
I tasti "magici"
Magic SysRq Key, così sono definite quelle sequenze di tasti che permettono di comunicare direttamente con il Kernel Linux, scavalcando qualsiasi altra cosa. Ma cosa sono esattamente e come funzionano? Immaginate di lavorare in un PC con ambiente GNU/Linux quando all’improvviso tutto si blocca. Il mouse non risponde più, lo schermo sembra non dare più […]
Google Chrome, prime impressioni
Da ieri Google ha reso pubblica la versione beta del suo nuovo browser open source, Google Chrome. Ecco le mie impressioni di utilizzo. Come si vede dall’immagine l’interfaccia grafica è molto minimalista, qualità che aiuta sicuramente a rendere veloce l’esecuzione dell’applicazione. La barra degli indirizzi sostituisce in parte la toolbar di Google consentendo, oltre di […]
La tastiera avanzata di Linux
Mentre su Windows per scrivere caratteri speciali bisogna utilizzare la “tabella dei caratteri”, Linux li mette quasi tutti a disposizione direttamente sulla tastiera: Come si evince dall’immagine ogni tasto contiene quattro caratteri: quello standard, accessibile con la semplice pressione di esso, e altri speciali, ottenuti dalle combinazioni di Shift, Alt Gr e il tasto. Il […]
Utilizzare email temporanee
Sarà capitato di dover fare una registrazione su un forum e non voler dare la propria email per non ricevere spam o la newsletter settimanale. Purtroppo però l’inserimento del proprio indirizzo di posta è indispensabile per molte registrazioni perchè spesso i siti inviano email di convalida per verificare la correttezza dell’indirizzo e procedere quindi alla […]
Autorun? No grazie!
A volte capita che non si voglia far avviare all’inserimento di un CD il programma di setup, magari perchè è molto lento a caricarsi e non ci serve. Tenendo premuto il tasto Shift durante la lettura del disco si bypassa l’esecuzione dell’autorun.inf, evitando così il caricamento dell’applicazione.
Wireshark il re dei network analyzer
Eccoci giunti alla recensione di un programma che ho scoperto da poco, Wireshark. Per chi ha dimestichezza con i protocolli quest’applicazione è un Must. Immagine presa da wireshark.org Normalmente le schede di rete “ascoltano” solo ciò che è indirizzato a loro; ad esempio in una rete articolata, il computer con indirizzo 192.168.1.25 cattura solo i […]
PortableApps
Ora vi parlerò di un programma divenuto per me essenziale. Anch’esso, come XAMPP, è una suite. Come il nome lascia intuire PortableApps è un gestore di applicazioni portatili che non richiedono installazione e che possono essere messe su una memoria estraibile. Ciò che rende veramente interessante PortableApps è la presenza di software molto popolari quali […]
Disabilitare il riavvio automatico di Windows Update
Quante volte vi è capitato di trovarvi nel mezzo di un’ispirazione letteraria o di essere nel punto cruciale di un gioco quando all’improvviso un pop-up di Windows Update vi salta davanti dicendovi che è necessario riavviare il computer per completare gli aggiornamenti? Naturalmente voi premerete “Riavvia in seguito”, ma Windows update è testardo e dopo […]